Puccini secondo Muti: attesi in 10 mila per la serata evento

Ha scelto gli artisti che vuole sul palco: i soprani Eleonora Buratto, Lidia Fridman, Mariangela Sicilia e i tenori Luciano Ganci, Dmitry Korchak e Francesco Meli. Le arie che ciascuno di loro eseguirà. E i musicisti che andrà dirigere: la crema di quel migliaio di talenti sfornati da quella fucina che è l’Orchestra Cherubini. Tutto il resto lo faranno il genio della sua bacchetta e quello di Puccini. Con l’aiuto, che non guasta, di una scenografia mozzafiato. Riccardo Muti si prepara a dirigere un concerto che ancora prima di essere eseguito è già annoverato per un evento che passerà alla storia. Il 28 giugno sulle Mura Storiche di Lucca, il Maestro dirigerà l’orchestra Cherubini per un concerto unico, trasmesso dalla Rai in mondovisione, dedicato alla celebrazione del centenario dalla morte di Puccini. La scelta del repertorio che verrà eseguito è stata annunciata oggi al ministero della Cultura per soddisfare le attese del pubblico dopo che sono partite le prenotazioni dei biglietti, da tutto il mondo, per quello che si prospetta come evento unico. In due giorni sono stati venduti più di mille biglietti ma al Mic si conta di arrivare a quota 10 mila. D’altra parte questo sarà “l’evento centrale, la punta più alta delle celebrazioni pucciniane” ma soprattutto, grazie anche alla collaborazione della Rai che lo trasmetterà in mondovisione, resterà un evento memorabile, “eccezionale” nella storia della musica assicura il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, reduce dal successo straordinario di pubblico della serata di celebrazione della lirica a Verona. Ora il sottosegretario punta a fare il bis il 28 giugno. “Già di per sé questo concerto che il Maestro dedicherà a Giacomo Puccini è una notizia” premette il sottosegretario in occasione della presentazione della scaletta del programma del concerto. In secondo luogo, “lo dirigerà con l’orchestra giovanile Cherubini in una formazione eccezionale: 130 musicisti che saranno i migliori musicisti che sono passati nei 20 anni di vita dell’Orchestra” sottolinea Mazzi ricordando che in questo lasso di tempo il Maestro “ha formato più di mille musicisti che oggi sono in tutte le più importanti orchestre italiane ed internazionali”. Inoltre, “mi piace anche ricordare che questo evento arriva subito dopo l’evento di Verona dove il concerto di Muti è stato un successo di pubblico straordinario: quasi 3 milioni persone” lo hanno seguito in tv. Inoltre, il programma “è straordinario, si esibiranno alcuni dei più grandi cantanti d’opera del mondo e Muti con la sua orchestra eseguirà le arie e le romanze più famose di Puccini”. L’attesa, insomma, è alta considerato anche che il concerto si svolgerà nel luogo attrezzato per ospitare i concerti pop-rock del Lucca Summer Festival: insomma una sfida su tutti i fronti, anche quello di attirare sulla musica definita ‘colta’ un pubblico sempre più giovane. Un evento che la Rai è pronta a diffondere world-wide ma che finirà anche nelle sue teche: “questi sono eventi da collezionare perché – è sicura la direttrice di Rai Cultura, Silvia Calandrelli – rimarranno nella storia della cultura del nostro Paese”.

Lascia un commento