“Δόξα (Dòxa)”
Il primo album dei Pitch3s è
un’opinione soggettiva, ma
contemporaneamente collettiva
ASCOLTA “ΔΌΞΑ (DÒXA)” SU SPOTIFY

GUARDA IL VIDEO DI “432” SU YOUTUBE
GUARDA IL VIDEO DI “IN MY HEAD” SU YOUTUBE
Esce oggi 22 aprile per Metatron “Δόξα (Dòxa)“, l’esordio discografico dei Pitch3s. I Pitch3s sono Sergio Tentella (Elephantides e Gio Evan) e Davide Savarese (Margherita Vicario, Alex Britti, Davide Shorty) due batteristi con la passione per l’elettronica e i sintetizzatori. “Δόξα (Dòxa)” è stato anticipato dall’uscita di due singoli, “432” e “In My Head“, entrambi accompagnati da un loro video. “Δόξα (Dòxa)” è contemporaneamente un elogio ed una critica alla capacità dell’essere umano di scavarsi dentro, cercando di trarne del positivo o incombendo nel non vedere altro che negatività. Cinque brani che racchiudono un percorso intenso fatto di spontaneità e ricerca musicale, nati da un incontro di studio tra due batteristi che scoprono di avere la stessa visione e passione per la musica elettronica, il cantautorato e le sonorità tipiche nord europee. Δόξα è stato composto e prodotto in giro per l’Italia, in diversi studi ed appartamenti isolati. “In My Head” è stato il primo singolo pubblicato decretando l’inizio del progetto Pitch3s, “Agafia”, “Gift” e “432” sono tracce scaturite da riflessioni condivise riguardo avvenimenti e stravolgimenti di vita privata, curiosità in comune e semplici chiacchiere notturne. “Yardsale” è stato scritto di getto nelle ore notturne in una casa di campagna che affaccia su una vallata nel cuore della Tuscia. Ogni brano cerca di racchiudere una riflessione umana condivisibile da molti, un’opinione che potrebbero vestire in tantissimi, una “Δόξα” soggettiva e personale ma contemporaneamente universale e collettiva.
Tracklist
1. Agafia
2. 432
3. Yardsale
4. Gift
5. In My Head
Riconoscimenti
Prodotto e composto da: Pitch3s (Davide Savarese, Sergio Tentella) presso Pitch3s Studios
Registrazione vocale di: Alessandro Orlandi presso Cantieri Sonori
Missaggio di: Alessandro Donadei presso Jedi Sound Studio
Inciso da: Giovanni Versari
Biografia
I Pitch3s sono Sergio Tentella e Davide Savarese. In comune, oltre l’essere due batteristi turnisti, hanno la passione per la musica elettronica, componente predominante del progetto, i sintetizzatori, che prediligono rispetto alle bacchette, e le atmosfere musicali dream pop/trip-pop nordeuropee. Sergio, producer e batterista, inizia a studiare batteria a 12 anni, perfeziona il suo percorso musicale al Conservatorio di S.Cecilia (Roma) e contemporaneamente inizia un’intensa attività live che lo porta a suonare in giro per Italia ed Europa come batterista turnista (Gio Evan, Elisa Rossi, Rossana Casale, Diego Buongiorno, ecc.) e in studio per produzioni Universal, Sony, Warner. È membro del progetto Elephantides, che fonda con il polistrumentista Daniele Sciolla, suonando nei più importanti festival e club di musica elettronica italiani ed europei. Davide, batterista anche lui, inizia lo studio dello strumento a 14 anni e continua il percorso al Saint Louis College of Music (Roma). Parallelamente intraprende la carriera da turnista live (Alex Britti, Dolcenera, Rocco Papaleo, Davide Shorty solo per citarne alcuni) e in studio, collaborando in qualità di songwriter e batterista con produttori da ogni parte d’Italia, Tommaso Colliva, Emanuele Triglia, Mario Tronco, ecc. Durante una sessione di studio scoprono l’amore reciproco per la composizione (in particolare elettronica) e l’uso dei sintetizzatori, protagonisti fin da subito dei loro brani, a tal punto da rendere la batteria strumento secondario nel loro progetto. Pitch3s prende spunto dalle diverse “accordature” o “intonazioni” che l’animo umano affronta nelle sue vicende quotidiane. I Pitch3s navigano tra le onde dei sentimenti umani, con pochi, fondamentali fils rouges: campionature, synth, drum machine, oggetti di utilizzo comune.