Il 19 febbraio è uscito “Casa” l’EP d’esordio del duo “Le Zampe Di Zoe”. L’EP contiene cinque tracce perfettamente incastonate fra loro: testi, ritmi e sonorità mai banali. “Casa” è la quintessenza del panorama cantautoriale nostrano, ascolterete moltissime volte questo splendido EP. La prima traccia “Sacchetti per il vomito” si presenta immediatamente con un ritmo, una sonorità energica e spensierata: un basso grazioso e profondo, una chitarra elettrica energica, liberatoria e trionfante. La voce di Edoardo Baschieri ci rassicura molto, con la sua ottima timbrica, rasentando nostalgia e dolcezza allo stesso tempo. Il brano è assolutamente orecchiabile, un ritmo ballabile, una sonorità leggera che non disturba mai l’ascoltatore. Il testo mescola parole malinconiche, cercando di smorzare la tragicità della profonda mancanza (la ricerca perfetta, metodica e permanente della felicità). Il secondo componimento “Thiene” è una ballad di tutto rispetto: un basso celestiale, un concentrato di potenza ed eleganza, una batteria che trasporta positività, una chitarra acustica che propaga la gioia di vivere e i violini incoraggianti. Vocalmente, Baschieri ed Elisa Debbi danno il meglio di loro, la passione si avverte senza nessuna incertezza. “Thiene”, è a tutti gli effetti, un inno che accompagna e incoraggia le nuove generazioni: non perdere la speranza, quest’era di malessere fatta d’incertezza cosmica sarà sconfitta, un pezzo profondamente combattivo e rincuorante. La terza canzone “Casa” ci rende partecipi di una profonda analisi interiore, fino al minuto 1:37, questo è merito sia di una chitarra acustica e un basso entrambi soffusi, un violoncello dal “sapore esistenzialista”. Il resto della traccia è un tripudio di armonia: per orecchie e mente. Le lodi vanno soprattutto al duo che genera sempre una forte spensieratezza e sicurezza. “Casa” oltre ad essere l’introspezione fatta canzone è una power ballad che si trasforma in un “raccoglitore di emozioni” che racchiude: momenti belli, la nostalgia della felicità che si è provata e alla quale si ambisce, amore. “Casa” è una stanza interiore che ci costruiamo, emozione dopo emozione e i mattoni sono le nostre stesse decisioni. “Casa” include anche il concetto di amore e armonia, nei seguenti versi: “Vado a vivere con te che io con te non sto mai a casa, il tuo riflesso nello specchio, pensato, pesato, e anche un po’ più vecchio”. La penultima traccia “Pia” possiede una sonorità lenta e fiduciosa: basso, chitarra e batteria miscelati con cura e bravura, una Debbi melodiosa e cullante. Anche qui troviamo un testo delicato e ricolmo di saggezza, si focalizza sulla sensibilizzazione dell’ascoltatore: comprendere, rispettare e creare empatia con i cosiddetti “diversi”, termine assolutamente spregevole, dopotutto siamo tutti esseri umani: amore, comprensione e armonia, cureranno tutti i mali di questo mondo, basta crederci e volerlo. Chiude questo affascinante EP “Portogallo”, caratterizzato da una scarica di adrenalina e ribellione, verso una società sempre più utilitarista e individualista che cerca di affossare le persone dall’animo più gentile, sensibile e introverso, etichettandoli come “diversi” e “disadattati” quest’atmosfera è corroborata da un massiccio utilizzo polifonico: chitarre acustiche ed elettriche, basso, batteria, pianoforte, violini (tutti insieme esprimono tutta la grazia melodica e liberatoria di Portogallo). Qui Baschieri e Debbi mostrano ancora una volta la loro immensa sensibilità artistica, le loro vocalità sanno esprimere un intenso calore umano. Il duo de Le Zampe Di Zoe è assolutamente coinvolgente sotto tutti i punti di vista, il loro esordio merita tutte le attenzioni di critica e pubblico, non vediamo l’ora di ascoltare i loro prossimi lavori, la lode è d’obbligo, complimenti!.

TRACKLIST
1. Sacchetto per il vomito
2. Thiene
3. Casa
4. Pia
5. Portogallo
CREDITS
EP “Casa” – Le Zampe di Zoe
Autori e compositori: Edoardo Baschieri; Elisa Debbi
Produzione: Antonello D’Urso
Registrazione e Mix: Morphing Studio
Hanno suonato: Antonello D’Urso, Jay Marchini, Martino Greco, Elisabetta Delprato, Sofia Volpiana
BIOGRAFIA
Le Zampe di Zoe sono un progetto di Edoardo Baschieri ed Elisa Debbi. Nel Maggio 2019 pubblicano il loro primo demo “Cinema Lumière”, una dedica a Bologna e la vita della bassa provincia, prodotto da Andrea Turone e pubblicato per Cincillà Records. “Le Zampe” rappresentano ad oggi l’intersezione perfetta tra i testi di Brunori Sas, la voce di Levante e il ritmo dei Pinguini Tattici Nucleari. Dalla pubblicazione della demo nel 2019 i “Le Zampe” si sono esibiti in più di 50 occasioni, portando il loro spettacolo in ogni luogo, dal piccolo bar provinciale, allo Stupinigi Sonic Park, suonando prima di artisti come Carota (Lo Stato Sociale), Ginevra Di Marco, Cristina Donà, Eugenio Finardi, Colombre, Clavdio, Fulminacci e tanti altri. Nel Settembre 2019 vincono il bando del “Modena Beat Festival” e nel Novembre sono tra i vincitori di “Tieni il Palco” di Bologna. Approdano all’esperienza di Trasporti Eccezionali, che, dopo un tortuoso percorso causa Covid-19, li vede vincitori e orgogliosi di poter presentare la nuova opera in studio: l’EP d’esordio “Casa”. Lo spettacolo proposto dalla band è talmente elastico da permettergli di esibirsi in ogni dove grazie alla versatilità dei musicisti: Jay Marchini e Martino Greco.