Un caloroso saluto a tutti i nostri lettori affezionati, oggi vi presentiamo “IN”, l’EP d’esordio del cantautore sassarese Lisandru (Alessandro Sanna), uscito il 16 novembre del 2021, edito dall’etichetta discografica siciliana Seahorse Recordings. L’EP include sei brani energici, distensivi e meditativi, gli ascoltatori non avranno alcuna remore nel ascolto. “IN” spazia egregiamente dal puro folk fino a raggiungere un mastodontico e sublime rock. Il primo brano “Capodanno”, è una dedica d’amore, un amore in grado di spazzar via qualsiasi dubbio e bruttura esistenziale. “Capodanno”, ci catapulta con grazia e gioia di vivere in un folk liberatorio, con chitarre acustiche sensazionali, percussioni poderose e un Lisandru risoluto, sincero e motivazionale. Il secondo brano “Un’altra giungla”, colpisce per la sua sonorità soft rock: i riff delle chitarre sono magnetici, mentre il basso, la batteria e il synth sono felpati ed introspettivi, cori mistici, il canto di Lisandru è suggestivo e profondo. “Un’altra giungla”, pone l’accento sul non ergere muri emotivi intorno a noi, isolarsi non è mai una soluzione. “Un’altra giungla”, ripropone un sano e contagioso soft rock che difficilmente dimenticheremo, un Lisandru esaustivo ed emotivo, con: basso, batteria e chitarra elettrica siderali. Il terzo brano “Stella Credente”, è una preghiera che auspica un fervente desiderio: non inciampare mai nella nostra corsa ad ostacoli, propinataci dalla vita. “Stella Credente”, miscela con maestria folk e ballad rock, qui Lisandru in duetto con la magnifica cantautrice sassarese Angela Colombino, danno vita ad una traccia energica, ascetica e sorprendentemente onirica. Il quarto brano “Invincibile”, invita a combattere contro le ingiustizie sociali e a non aver paura di esprimere le nostre opinioni. “Invincibile” si avvale di un poderoso folk: chitarre acustiche, synth e percussioni portate allo stremo, un Lisandru ottimamente compulsivo e guerrigliero. La quinta traccia “Naufragio”, è la più speciale perché presenta interamente una proposta sonora completamente elettronica: synth e chitarre elettriche ipnotiche, Lisandru poetico e vigoroso. “Naufragio” è un rock psichedelico, col desiderio di riconquistare un amore perduto. L’ultimo brano “Effervescenze d’aprile”, di estrazione folk-counrty racconta una relazione amorosa complicata. “Effervescenze d’aprile”, porta con sé una sonorità vivace, tanto da portare l’ascoltatore in una dimensione bucolica e raggiante. Con “IN”, Lisandru ha dato sfoggio delle sua proverbiale creatività cantautorale, è un EP d’esordio esaustivo e ricco di esperienze di vita, l’EP scorre candidamente, è un successo a 360 gradi, non vediamo l’ora di ascoltare il suo prossimo lavoro.

TRACKLIST
1. Capodanno
2. Un’altra giungla
3. Stella credente
4. Invincibile
5. Naufragio
6. Effervescenze d’aprile
RICONOSCIMENTI
Lisandru Sanna: voce, basso, chitarre
Marco Manca: chitarre elettriche, chitarre acustiche, chitarra resofonica, lapsteel, cori
Musiche e testi: Lisandru Sanna
Arrangiamenti: Marco Manca
Hanno suonato: Angela Colombino voce in “Stella Credente”
Gippo Pocobelli chitarra in “Naufragio”
Marcello Meridda e Peo Dore percussioni in “Naufragio”
Giuseppe Bulla, Rita Casiddu e Gavino Riva coro in “Effervescenze d’Aprile”
Foto di copertina: Giuseppe Picciotto (PC8)
Foto retro copertina: Alessandro Spanu
Grafica: Matteo Anelli
Registrato e missato tra l’autunno 2020 e la primavera 2021 al Grey’Studio (Sassari) da Marco Manca
Mastering realizzato ai Seahorse Recordings Studio (Marsala) da Paolo Messere
BIOGRAFIA
Lisandru è il moniker dietro cui si nasconde il progetto solista di Alessandro Sanna (Sassari, 1975), già bassista e chitarrista in molti progetti musicali dell’area indie sarda quali Ozelo, Ariabascia, Iskeed, Monoke. Ha collaborato ai live-set del gruppo rock Primo Chef del Cosmo e del cantautore Pasquale Demis Posadinu, suonando basso, chitarra, synth, tastiere. Spinto dalla passione per la sperimentazione e dalla ricerca musicale, si dedica inoltre alla creazione di nuovi strumenti musicali, seguendo la tecnica del Circuit Bending. Conduce anche laboratori di “Musica d’ insieme” nelle scuole elementari e medie. Nel 2017 inizia a scrivere testi e comporre musica, dedicandosi alla creazione di brani propri, dando vita a questo nuovo capitolo cantautorale, accompagnato da Marco Manca alle chitarre e Matteo Anelli alla batteria. Nel 2018, a Sassari, vince il “Piccolo Festival del Cantautore-Premio a Squarciagola”, aggiudicandosi sia il premio della giuria che quello del pubblico. Nell’autunno del 2021 esce per Seahorse Recordings il primo EP dal titolo “IN”.