Un caloroso saluto a tutti i nostri lettori, oggi vi presentiamo “Petricore”, debut album della cantautrice milanese Daniela D’Angelo, distribuito dall’etichetta Volume! ed è già disponibile dall’8 aprile 2022. Il disco contiene otto brani che mescolano sapientemente elettronica e acustica: onirici, ipnotici, emotivi, riflessivi, sensibili. “Petricore”, presenta un andamento altamente coinvolgente per l’ascoltatore, sposando a sua volta magistralmente l’idea di un percorso, di un viaggio interiore che racconta la trasformazione dell’amore, dei rapporti umani legati a esso e ovviamente di noi stessi. “Petricore”, è il nome dato all’odore della terra bagnata, quando appena qualche goccia d’acqua tocca il suolo riarso. Il termine è formato da pétrā (pietra) e ichṓr (secrezione, linfa o il sangue finissimo degli dei, secondo i Greci) e indica un miscuglio di sostanze che impregna il suolo nei periodi più asciutti. La parola stessa richiama per assonanza il cuore, protagonista di questo lavoro. L’artwork del singolo, come dell’album è realizzato da Clara Daniele, artista visuale la cui ricerca si basa sull’estetica dell’imperfezione. Le otto tracce che lo compongono sono state scritte in periodi diversi, anche a distanza di anni. Concepite tutte con chitarra e voce, in seguito si sono aggiunti basso (Ivano Rossetti) e batteria (Mamo) e la direzione di Vito Gatto. Il disco è registrato in presa diretta in studio da Guido Andreani. Noi della redazione così come il resto degli ascoltatori, noterà una qualità sonora: fresca, pulita, naturale e soavemente calda. A nostro avviso Daniela D’Angelo è promossa a pieni voti, la cantautrice ha creato un Signor Debut Album; complici le sue ottime competenze canore: genuine e non preimpostate, ultimo ma non meno importante ascolterete un comparto sonoro e ritmico suggestivo, gradevolmente dinamico, prestante e incantevole. “Petricore”, è a tutti gli effetti un album inamovibile, calzante ed elegante, il pubblico resterà immediatamente stregato e soddisfatto.
