RONCEA: “ACROBAZIE”, UN EP PRAGMATICO E PROFONDO

Un caloroso saluto a tutti i nostri lettori, oggi vi presentiamo “Acrobazie”, EP del cantautore Roncea (Nicolas Joseph Roncea), classe 1987, di origine franco-rumena, cresciuto in Italia. L’EP è stato prodotto da Manuel Volpe presso il Rubedo Recording di Torino, inciso dalla label Dischi Sotterranei e Alter Erebus, il 22 settembre 2022. “Acrobazie”, presenta cinque brani nostalgici e introspettivi, arricchiti a sua volta da una pletora di piacevoli e suggestive accelerazioni emotive. “Acrobazie”, si presta soavemente agli ascoltatori con il suo accurato repertorio cantautorale, misto ad un magistrale e prorompente: pop, ambient, folk e un sottile ma strabiliante rock. Con questo fantastico EP, Roncea incrocia i temi esistenziali e le acrobazie in senso metaforico, con le storie di acrobazie vere, ispirandosi alla vita di suo padre Constantin Roncea, acrobata rumeno che ha lavorato anche al famosissimo Circo delle mille e una notte (Orfei), il più grande a livello internazionale dell’epoca e di alcuni suoi colleghi, amici. In aggiunta, il cantautore franco-rumeno e lo stesso EP, tengono a precisare che la vita è un morso, tutto è decidere che sapore voler sentire, perché essa stessa è fatta di compromessi, sta dunque a noi subirli o trasformali in qualcosa di buono, è essenziale che noi stessi comprendiamo cosa possa essere buono e giusto. Roncea e l’EP stesso trasmettono sicurezza, affabilità e vicinanza al pubblico, merito sia dell’alto spessore vocale e caratteriale di Roncea, più le sonorità lungimiranti, magnetiche e introspettive che compongono l’intero EP. Roncea e “Acrobazia”, meritano anch’essi il primo podio della musica cantautorale italiana, anche qui l’originalità è stata premiata con lode, perché dopo tutto, l’intera società è fondata su questo funambolismo esistenziale, costeggiato da capitalismo sfrenato e incertezze irreversibili. In conclusione possiamo dire che “Acrobazie”, è un EP pragmatico e profondo, l’ascolto è immediato e convincente.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...