Un caloroso saluto a tutti i nostri lettori, oggi vi presentiamo “Tra migliaia di silenzi”, album della band ravennate Genoma Music Project, capitanata da Marcella Sebastiani. Il disco è stato prodotto dalla label (R)esisto. Il 25 novembre del 2022. “Tra migliaia di silenzi”, mette in moto undici brani: onirici, emblematici, autentici e meditativi. I Genoma Music Project, cullano e scuotono allo stesso tempo ed efficacemente, l’animo degli ascoltatori, è stato utilizzato un approccio musicale multiforme e adeguato: un ambient raffinato, sognante e propizio, un’elettronica e pop rock temperati ma allo stesso tempo piacevolmente fervidi. “Tra migliaia di silenzi”, spicca positivamente anche per l’accuratezza canora cristallina e suadente della Sebastiani, scortata da un tappeto sonoro sublime e impeccabile: un pianoforte e un synth singolari (Enrico Coari), un basso inarrestabile e ipnotico (Nicola Farolfi). Il titolo del lavoro discografico infatti, non lascia spazio all’immaginazione, dichiarando sin da subito di voler dar voce all’inascoltato, all’invisibile, all’ignorato, al dimenticato. Quello che accade nel silenzio, anzi in mezzo a mille silenzi, non è facilmente narrabile. E spesso risulta scomodo da gestire ed esternare. L’epoca della rivoluzione, della ribellione, del movimento per il cambiamento e per la solidarietà umana sembra essere finita, a parte sporadici esempi che vengono spesso ignorati o denigrati dai più. In questi brani si avverte l’urgenza di pensare all’altro, di raccontarlo, di dargli dignità, di gettare lo sguardo oltre la propria siepe, di considerare e trattare con più empatia e partecipazione tutto ciò che vive intorno a noi, di ascoltare e capire e non solo sentire e guardare. Nel susseguirsi delle canzoni, la speranza e la ricerca di equilibrio si alternano alla denuncia. Nelle canzoni non ci sono risposte definitive, né antidoti, né ricette che possano acquietare e risolvere i malanni del nostro tempo, ma l’invito a dare fiducia a Valori e sentimenti è sempre vivo, sempre attuale. Sono quelli che, da sempre, possono sostanziare la vita e renderla degna di un Essere Umano: il rispetto per sé stessi, per la natura, per l’amicizia, per l’amore, per l’innocenza. I Genoma Music Project e “Tra migliaia di silenzi”, è supportato dalla nostra lode, ma siamo certi che lo sarà anche per la critica e il grande pubblico. Il disco non risulta mai essere banale, né tanto meno il trio che sa restituirci emozioni variopinte e genuine, grazie ad un sound caldo e avvolgente, a composizioni intelligenti e testi assolutamente coerenti e propositivi: la speranza di seguire sempre e comunque valori universali che rendono l’umanità unica e sorprendente. In definitiva possiamo confermarvi che “Tra migliaia di silenzi”, è l’Eden dell’immersitivà sonora ed emotiva, non avrete scusanti per non ascoltare questo fantastico album.
