KOOL & THE GANG
“Let’s Party”
La super band americana pubblica un nuovo singolo preludio al disco “People Just Want to Have Fun” in uscita nel 2023.
Un grande messaggio di speranza e positività in un periodo storico particolare

Dall’inizio degli Anni ’70, i membri della super band Kool & The Gang (oltre 90 milioni di dischi venduti in tutto il mondo) sono universalmente riconosciuti come “The kings of the party”! Da “Jungle Boogie” e “Open Sesame” a “Ladies Night” e “Celebration”, i loro più grandi successi sono ancora scolpiti nell’immaginario collettivo legato al mondo della disco-music. Ora il grande ritorno sulle scene con il nuovissimo singolo e video “Let’s Party” (Astana Music (BMI) / Ecinuahs Senoj Music (ASCAP), brano di lancio del prossimo album dal titolo “People Just Want to Have Fun” la cui uscita è prevista nella prima parte del 2023. “Let’s Party”, prodotto dal batterista e membro originale dei Kool & The Gang George “Funky” Brown, è un’amalgama intelligente di “fuoco” da discoteca contemporanea mescolato con elementi classici della band, incluso il caratteristico riff di chitarra di “Get Down on It” e le mistiche melodie sintetizzate di “Summer Madness”. Brown ha co-composto la canzone con la giovane cantante e hitmaker Sha Sha Jones. Il messaggio del singolo, così come di tutto l’album, vuole essere un’esortazione alla speranza e al ritorno alla “frivolezza” in un periodo storico duro e particolare come quello attuale: “Le persone in tutto il mondo, ora più che mai, hanno un profondo bisogno di positività, di evasione… di vivere le gioie intrinseche della vita. Sarà sempre nostro onore e piacere poter offrire questo alle persone, nella nostra maniera speciale e in continua evoluzione”.
(George Brown)
Good vibes and happiness quindi… i Kool & The Gang promettono di contribuire all’energia cosmica con il loro prossimo album “People Just Want to Have Fun”!!!.
Biografia
Kool & the Gang sono un gruppo statunitense. Si formano nel 1964 a Jersey City, in New Jersey, ed attraversano un percorso artistico composto da fasi distinte. Il sound originario della band attinge a piene mani dall’R&B e dal funk, ma il gruppo vira presto verso lidi disco e adotta una formula più indulgente nei confronti del mercato mainstream; la proposta del “secondo periodo” flirta spesso e volentieri con il pop e l’elettronica, assicurando ai Kool & The Gang lo status di icona: divengono così uno dei gruppi più imitati di tutti i tempi. Nel corso degli anni, la formazione accoglie: Robert Bell (conosciuto come “Kool”) al basso (nato l’8 ottobre 1950 a Youngstown, in Ohio) e suo fratello Ronald Bell al sassofono tenore (nato l’1 novembre 1951 a Youngston, in Ohio); George Brown alla batteria (nato il 5 gennaio 1949); Robert Mickens alla trombetta; Dennis Thomas all’alto sassofono; Claydes Charles Smith alla chitarra (nato il 6 settembre 1948 e morto il 20 giugno 2006), il trombonista Clifford Adams e Rick Westfield alla tastiera. Il padre di Robert e Ronald era uno dei manager di Thelonious Monk e i fratelli erano amici di Leon Thomas. Da notare che l’ultimo chitarrista dei Kool & the Gang, Claydes Charles Smith, è autore di molti dei successi del gruppo, tra cui “Joanna”, “Hollywood Swinging” e “Celebration”. Nel 1964, Robert forma una band strumentale chiamata “The Jazziacs” con cinque amici del liceo. Cambiano presto il loro nome in “Kool & the Gang” e iniziano a segnare le pop-charts mondiali con l’uscita dell’album di debutto, “Kool & the Gang”. Nonostante nessuno dei tre single dell’album riesce a scalare la vetta delle pop-charts, i loro successi R&B sono veloci e massivi. Seguono diversi album dal vivo e in studio, ma Wild and Peaceful del 1973 suscita parecchio interesse nel mondo della musica con i singoli “Jungle Boogie” (in futuro impiegata in Pulp Fiction di Quentin Tarantino) e “Hollywood Swinging” (in seguito utilizzata nel videogioco GTA: San Andreas). Molte critiche giudicano l’album The Spirit of the Boogie del 1975 come il più grande successo della band. Ad ogni modo, dopo quel lavoro, la band abbandona la musica funk e passa alla disco. Generalmente, gli albumi realizzati dopo il 1975 non ricevono la stessa accoglienza dei primi lavori, soprattutto da parte della critica. Alla fine degli anni settanta, la fortuna dei Kool & the Gang inizia a scemare lentamente, e l’inizio del trend negativo coincide con l’ingresso del nuovo cantante James “J.T.” Taylor. Nel 1979 la loro carriera sembra finita totalmente dopo Ladies’ Night. La canzone principale dell’album divenne un incredibile insuccesso. La loro unica #1 in quegli anni è “Celebration”, dal CD “Celebrate!”, prodotto da Eumir Deodato. Alcune tracce riescono ad ottenere successo come ad esempio “Big Fun”, “Get Down on It” e “Joanna”. Il loro album del 1984, Emergency si posiziona quattro volte entro le 20 hit del momento. Il gruppo si ferma del tutto dopo l’album Forever, quando sia Taylor che Ronald Bell abbandonano il gruppo; entrambi sono in seguito ritornati, ma la musica non è più quella di un tempo. Al momento la band sta registrando un nuovo album: probabilmente sta lavorando con i famosi produttori Eddie Galan e Drew Lane.