
“UNA VITA IN VETRINA”
#ILDISCO
È DISPONIBILE SU TUTTI I DIGITAL STORES
ASCOLTA “UNA VITA IN VETRINA SU SPOTIFY
Da una parte, Bianca Vincentini in arte “Bianca” classe ’93; artista caparbia e metodica, che non teme ostacoli e che non ha paura di superare ogni volta sé stessa, costi quel che costi. Dall’altra parte la Musica, che può esser arte, spettacolo e intrattenimento. Ma non solo. Per Bianca la musica è un mezzo con cui esprimere sé stessa, e questo disco “Una vita in vetrina” ne è la prova. È una donna che percorre la sua strada personale e musicale ogni giorno. È un artista che quando ha qualcosa da dire, non lo dice e non lo ricorda solo a sé stessa, ma cerca di divulgare un messaggio attraverso testi fatti di pensieri, parole ma soprattutto di sogni e vetrine infrante. Bianca non resta a guardare, decide di abbattere ogni tipo di argine, prende la sua bandiera e scende in guerra: contro cosa lotta?
Contro ogni discriminazione, qualsiasi essa sia.
Parte dalla sua storia e da quella delle persone che vive ogni giorno, o dalle esperienze di vita di altri ancora, e cerca così di lanciare alle nuove generazioni un biglietto di pace e di aprire una finestra di amore su un nuovo mondo, ancora troppo lontano. Bianca si prende il diritto di portare all’attenzione di tutti tematiche socialmente discusse e fortemente attuali, come tutto ciò che riguarda la sfera LGBTQIA+, tema di continui dibattiti che non trovano compromessi, e di cui diventa la voce narrante, traccia dopo traccia. “Una Vita in Vetrina” edito per Dear John Music e prodotto da Marcello Forlani, è un disco come un viaggio sincero e fatto di amore, di e per tutti, che vuole spezzare ogni tipo di catena, abbattere ogni pregiudizio e spalancare le porte al fatto che tutti abbiamo gli stessi diritti di amare, di vivere e quindi di esistere. Questo è il filo conduttore che abbraccia ogni brano di questo primo album della cantautrice. Si possono abbattere le discriminazioni partendo da sé stessi, affinché non ci siano differenze tra gli esseri umani, non ci sia chi è giusto, sbagliato, utile e no: guardarsi dentro è il mestiere più difficile, perché le nostre ombre sono solo l’apparenza della realtà, ed è solo quando i nostri contorni diventano più tangibili che capiamo davvero chi siamo, ovvero quando le ombre lasciano posto all’immenso splendore della nostra anima e della verità.

TRACKLIST
1. Luna piena
2. Una vita in vetrina
3. Come fai
4. Cuore leggero
5. Ti amo
6. Nei nostri occhi
7. Gocce d’argento
8. Non è tardi
9. Due universi
10. Mezzanotte
RICONOSCIMENTI
Label: Dear John Music
Edizioni musicali: Dear John Music
Distribuzione: Believe Music Italia
Produzione artistica: Forlani
Mix: Forlani
Master: DNLZNT
Cover: QUEENDJM, Maggie Mae
Ufficio stampa: Maggie Mae Media
BIOGRAFIA
Bianca Vincentini, in arte “Bianca” nasce a Milano, il 4 giugno 1993. È un’artista caparbia e soprattutto metodica: non teme il mettersi alla prova, non ha mai paura di superare ogni volta sé stessa, anzi lo prende spesso come obiettivo. Incontra ad aprile 2019, dopo diverse esperienze in studio e varie collaborazioni, la sua attuale etichetta discografica, la “Dear John Music” di Milano, che studia e attua per lei, un cammino definito e un progetto artistico di lunga durata. La musica è un mezzo con cui riesce ad esprimere tutta sé stessa: con essa si impegna moralmente e civilmente partendo dalla sua storia, e cercando così di riportare non solo le sue esperienze ma anche quelle che appartengono alle vite degli altri. Non ha il timore di affrontare tematiche socialmente discusse che al giorno d’oggi sono fortemente attuali, come tutto ciò che riguarda la sfera LGBTQIA+ o la violenza sulle donne, battendosi ed esponendosi in prima persona per un mondo dove tutti dovremmo avere gli stessi diritti. Testi e melodie diventano, quindi, lo specchio attraverso il quale riuscire a parlare, a raccontare e a far conoscere quali sono le difficoltà, i limiti, i sogni e le speranze di tutti coloro che ad oggi hanno bisogno di una voce per rivendicare quello che è il loro diritto di vivere e/o il loro diritto di esistere. Ma Bianca non è solo questo: la sua voce e la particolare sensibilità che la contraddistingue apre le porte a più mondi che diventano, grazie a lei, universali e accessibili a tutti. Recentemente ha terminato di lavorare al suo primo album “Una vita in vetrina”, che prende il titolo dall’omonima traccia: bisogna essere pronti; guardarsi dentro è il mestiere più difficile perché le nostre ombre sono solo l’apparenza della realtà, è solo quando i nostri contorni diventano più tangibili che capiamo davvero chi siamo, quando le ombre lasciano posto all’immenso splendore della nostra anima e della verità.
PUBBLICAZIONI
2020
“Lividi”
“Parleremo agli angeli”
“Dietro gli angoli”
“Vola via”
2021
“Capita anche a me”
“Viva”
“Viva-Demo”
2022
“Le mie ragioni”
“Mai più”
“Una vita in vetrina”
SEGUI BIANCA SUI SOCIAL