Un caloroso saluto a tutti i nostri lettori, oggi vi presentiamo “Non torno a casa da tre giorni”, secondo album del cantautore marchigiano Lucio Matricardi. Il disco è stato prodotto dalla Udedi Musica & Cultura, il 18 novembre del 2022. “Non torno a casa da tre giorni”, racchiude undici brani: ammalianti, eruditi e intraprendenti. L’album utilizza con ingegno un’impalcatura sonora soave e brillante, affiancata da strumenti reali e da un sound elettronico di primo livello, tutte le tracce sollecitano la curiosità degli ascoltatori e ampliano lodevolmente l’immersività del pubblico. Matricardi propone un approccio canoro soffuso e vellutato, dal tocco: cantautorale, folk, acustico, jazz ed elettronico, il tutto sapientemente calibrato al punto giusto. Il titolo del disco vuole evocare la sensazione di un viaggio appena cominciato. La nascita di quella leggera vertigine che si insinua nell’anima quando colui che parte inizia a perdere il senso dei propri confini, sia geografici che identitari. In questa piccola crepa iniziano ad entrare le luci e le ombre degli altri. Nuovi mondi che, per essere veramente assaporati e vissuti, necessitano di questa perdita di ego e di sé. È una sensazione di pulizia, occhi nuovi che vorremmo avere anche aprendo quotidianamente l’uscio di casa. Questo secondo lavoro discografico di Matricardi, porta con sé un forte senso di ristoro e grazia, le sonorità bucoliche restituiscono speranza e sollievo per tutti. “Non torno a casa da tre giorni”, è una carezza e un ristoro per: il cantautorato italiano, per il pubblico e la critica, Matricardi è una garanzia per tutto il panorama musicale italiano, le poesie canore del cantautore marchigiano fanno breccia nei nostri cuori. Album e cantautore sono promossi a pieni voti, questo disco è amore a primo ascolto, complimenti.
