“Ginestra”
Il primo EP di Susanna Reppucci
“Ginestra” di Susanna Reppucci, è il frutto di un lungo lavoro di ricerca personale e di scrittura. I suoi strumenti sono la voce e la chitarra. I testi che racconta sono storie di persone vere incontrate, sfiorate. Memorie dei loro sguardi, dei gesti, il tutto trasposto in musica e parole. “Ginestra” di Susanna Reppucci è disponibile nelle principali piattaforme digitali e su richiesta direttamente dal sito ufficiale https://susannareppucci.art/

“Ginestra” è il primo EP di Susanna Reppucci, frutto di un lungo lavoro di ricerca personale e di scrittura. «La Ginestra è un fiore che cresce bene in diversi tipi di terreno, anche i più difficili, sopporta i forti venti ed è in grado di migliorare terreni degradati o nudi, rendendoli abitabili da altri vegetali che altrimenti non avrebbero potuto svilupparvisi. – racconta Susanna Reppucci – I testi contenuti nell’EP scaturiscono da vicende umane che ho avuto modo di ascoltare sulla mia strada, storie di resilienza, storie di persone che hanno vissuto e sopportato i forti venti e che, come la ginestra, si sono piegate ma non spezzate. – Conclude – Mi piace pensare che insieme a quella ginestra ci siano altre ginestre e che tenendosi per mano si sono rialzate insieme». Il mondo musicale è trasversale, si parte dal mondo acustico e folk più vicino all’indole compositiva di Susanna per spaziare verso il rap, il pop-funky e la world music. Con Susanna Reppucci hanno registrato alcuni giovani musicisti tra i più interessanti del panorama campano, Manù Squillante alla tastiera, Claudio Turner alla chitarra e Cristian Rago alla batteria. “Ginestra” si compone di 6 tracce più una bonus track “Il motivo di tutto questo”.
BIOGRAFIA
Nata nel 1999 in una giornata di vento, con sangue napoletano, Susanna Reppucci si appassiona, sin da subito, a tutto ciò che è Arte. Il suo strumento è la chitarra che sente come il prolungamento del proprio corpo che “vibra, sussurra, urla, danza” con lei e a cui aggiunge la voce, per emozionare ed emozionarsi. I testi che racconta sono storie di persone vere incontrate, sfiorate; dei loro sguardi, dei gesti trasposti in musica. Susanna, nel 2019, ha conseguito il diploma come autore di testi al CET di Mogol e ad ottobre del 2022 si è laureata al triennio di “Chitarra pop/rock” al Conservatorio Di Musica “G.Martucci” di Salerno. I testi e le musiche dei brani presenti nell’EP “Ginestra” sono firmati da Susanna Reppucci. Ed è stato realizzato nell’ultimo anno con la preziosa collaborazione di Manù Squillante e Nello Gaudiello (DRAHTE studio).
TRACKLIST
1. Bonsai – (3:16)
2. Lascio la luce accesa (3:54)
3. Un po’ mia (3:05)
4. Vetri rotti (4:39)
5. Una storia vera (2:38)
6. Ginestra (3:28)
(Bonus track) Il motivo di tutto questo (1:33)
CREDITS
Musica e testi di: Susanna Reppucci
Registrazioni, editing, mix e mastering al: “DRAHTE” studio di Nello Gaudiello
Parte delle voci registrate al: “Different Lab” di Fabio Musta
Grafiche e art work © CANVA
Progetto grafico, arrangiamenti e produzione artistica a cura di: Susanna Reppucci, Manù Squillante, Nello Gaudiello
Eccetto “Un po’ mia” arrangiamento eseguito da: Mattia Villano
Crediti fotografici ph. Renzo Raviello
LINE UP
Chitarre: Claudio Turner, Susanna Reppucci
Basso: Franco Amato
Tastiere: Manù Squillante
Percussioni: Francesco Fasanaro
Violini: Elisa Cimmelli
Voci: Susanna Reppucci
CONTATTI ARTISTA
Comunicazione e ufficio stampa a cura di: Top1 Communication
Info per radio, stampa e TV: segreteria@top1communication.eu