ERIC MORMILE: “NUN POZZO CCHIÙ GUARÌ”, UN SINGOLO LISERGICO CHE RIESCE AD ANNEBBIARE OGNI NOSTRO CONFLITTO INTERIORE

Un caloroso saluto a tutti i nostri lettori affezionati, oggi vi presentiamo “Nun Pozzo Cchiù Guarì” (qui potete trovare l’ascolto del singolo), secondo singolo del cantautore e polistrumentista partenopeo Eric Morile. Nei brani di Morile si possono intravedere influenze importanti come: Peter Gabriel, Phil Collins, Sting, i Mr. Mister, i Talk Talk, i Tears for Fears, i Depeche Mode, gli Yes, i Rush, ma anche Enzo Avitabile. “Nun Pozzo Cchiù Guarì”, è stato inciso presso la sede Associazione Collegium Philarmonicum, la supervisione dei testi è a cura del Maestro Salvatore Palomba. Dopo il successo del primo singolo “Quanta Luce” (manifesto sociale elettro-rock), con il quale l’autore invitava tutti noi a far brillare il fuoco della nostra anima, oltre ogni giudizio e preconcetti, possiamo riconfermare l’eclettismo della sua scrittura e la versatilità del suo repertorio con il nuvo e già citato “Nun Pozzo Cchiù Guarì”. Il nuovo singolo vede la straordinaria partecipazione: del sassofonista Alessio Castaldi, del batterista Giuliano Gargiulo, del bassista Alessandro Vai, del tastierista Giordano Orsini e della modella Elvira Fiore (presente nel videoclip del singolo). “Nun Pozzo Cchiù Guarì”, è un brano costellato da sonorità distensive, al tempo stesso genuinamente palpitanti e oniriche; ascolteremo a nostra volta: un sax soprano intrepido e altamente magnetico, un basso avvolgente e risoluto, una batteria magica e significativa, una tastiera iperbolica e accattivante, ultimo ma non meno importante un Mormile romantico, rassicurante e avvincente. “Nun Pozzo Cchiù Guarì”, è una canzone interamente scritta e cantata in napoletano ma che non deve assolutamente spaventare, infatti essa riesce a trasmettere divinamente e a descrivere in via del tutto universale, quel fantastico e potente sentimento chiamato Amore; è quel emozione in grado di offuscare ogni conflitto (mentale e fisico), assopire e nell’eventualità disarcionare ogni forma di: cinismo, utilitarismo, egoismo e prepotenza instillati nell’animo umano. Nun Pozzo Cchiù Guarì”, è circondato magistralmente da un dolce infuso di World Music e genere cantautorale, dove difficilmente gli ascoltatori possono restarne indifferenti, la risonanza emotiva sprigionata da Mormile è unica e immensa. “Nun Pozzo Cchiù Guarì, rappresenta quindi qualcosa di più atipico da un punto di vista testuale rispetto a ciò di cui generalmente il cantautore scrive. La canzone napoletana è piena zeppa di brani d’amore, è facilissimo cadere nello stereotipo parlando di trasporto emotivo in questa lingua. “Nun Pozzo Cchiù Guarì”, è però quel genere di canzone sentimentale di cui ogni cantautore ha bisogno, in questo caso si parla d’amore nel modo più anticonvenzionale possibile, paragonandolo a una malattia da cui non si può guarire. “Nun Pozzo Cchiù Guarì”, è corredato di un pratico e suggestivo videoclip (diretto da Diana De Luca), saremo immersi in un magnifico susseguirsi dello studio di registrazione e una spiaggia con vista mare, dove appare la silhouette della modella Elvira Fiore, il tutto risulta notevolmente suggestivo e vellutato. Eric Mormile e la sua nuova creatura “Nun Pozzo Cchiù Guarì”, sono promossi e conseguono al tempo stesso la lode. Mormile è un cantautore tutto d’un pezzo, pronto a decollare verso il successo nazione e internazionale (realizza anche delle cover interessanti e scintillanti). “Nun Pozzo Cchiù Guarì” è un singolo lisergico che riesce  ad annebbiare ogni nostro conflitto  interiore, congratulazioni Mormile, critica e pubblico sono già in visibilio.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...