GOD IS MY WITNESS È IL NUOVO ALBUM DEI SAX THIS CANDY

GOD IS MY WITNESS

(Vina Records / Grammofono alla Nitro)

IL NUOVO ALBUM DI

SAX THIS CANDY

              DA VENERDÍ 17 MAGGIO

    NEGLI STORE E SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI

Da venerdì 17 maggio è disponibile negli store e su tutte le piattaforme digitali God Is My Witness il nuovo album di Sax This Candy, pubblicato da Vina Records in collaborazione con Grammofono alla Nitro, distribuito da Believe. L’album è stato anticipato dal singolo “Dead End”, accompagnato dal videoclip presentato in anteprima da Ondarock. God Is My Witness è il secondo album dei Sax This Candy ed esce a distanza di otto anni dal primo lavoro. Con questo nuovo album la band pescarese torna con una nuova veste che aggiunge delle componenti elettroniche alla sua anima punk no-wave. Dieci tracce registrate negli studi di Grammofono alla Nitro, a Pescara, che sono il risultato di un lungo percorso di ricerca, smembrando session e arrangiamenti, per sintetizzare al meglio il sound e lo stile della band che rimbalza dalle atmosfere noir dei Bad Seeds allo stile più nevrotico dei Pere Ubu passando per Joy Division, Butthole Surfers, Bauhaus, The Pop Group fino ad arrivare ai Devo. L’album apre con “Coke & Bombs”, manifesto rock contro la guerra e l’allarmante assuefazione della società verso l’argomento. Un’ouverture con un sound che fa da preludio a quello che il disco propone dall’inizio alla fine. Si prosegue a colpi di punk-rock con “Dead End” con sferzate electro, in uno stile a metà strada tra Devo e Killing Joke: schitarrate graffianti, spirali bassistiche, drumming incessante e le parole che rotolano come sassi grazie al testo di Fabio Di Zio aka Artista Sadico, cantante e fx master della band. Cambia il mood con “Eat my shit!”, traccia numero tre, autentica citazione disco-music in versione estremamente acida e malconcia che ricorda le serate allo Studio 54. I Sax This Candy in versione più dance li troviamo anche in “Human Piggy Banks” anche se in una veste meno ostica con atmosfere tra Liquid Liquid, Talking Heads e A Certain Ratio. “Headworms” è una traccia potente di puro rock in cui la chitarra miete riff con un sound da pogo anni ’90 che si trasforma in delirio con “Liquid Love” dove il metronomo si alza così come l’adrenalina. Nel disco dei Sax This Candy troviamo anche ambientazioni oniriche in brani come “Hungry Moon” dove il basso martellante si accompagna a chitarre acide, voci da sedute spiritiche e grottesche frustate di theremin, e la più dolce “Highroller”, brano che si aggroviglia tra toni marziali e cori celesti. “Chewingum”, invece, è una traccia atipica per questo disco che dimostra la capacità dei Sax This Candy di coinvolgere e far ballare con uno stile dal sapore Sixty. Menzione speciale per la title track “God is my witness” brano che vede la band entrare in una spirale molto più dark con l’ipnosi del giro di basso che accompagna la chitarra sulle soglie della nevrosi e la voce che recita nenie crudeli in un rituale antico e inquietante.


CONTATTI

STORE DIGITALI

FACEBOOK

INSTAGRAM

YOUTUBE

VINA RECORDS

GRAMMOFONO ALLA NITRO

GANTV


I SAX THIS CANDY SONO

Ivano Ursini – Chitarre

Giannicola D’Angelo – Basso

Fabio Di Zio aka Artista Sadico – Voci, batterie ed effetti


TRACKLIST

1.   Coke & Bombs

2.   Dead End

3 .  Eat my Shit!

4.   Headworms

5.   Human Piggy Banks

6.   Hungry Moon

7.   Liquid Love

8.  God is My Witness

9.   Chewingum

10. Highroller


CREDITS

Registrato e missato da: Fabio Di Zio aka Artista Sadico presso Grammofono alla Nitro Studio – Pescara (Italia)

Masterizzato da: Ivano Ursini presso Sonic Hound Studio – Pescara (Italia)

Grafiche di: Giannicola D’AngeloGo Production – Pescara (Italia)

Tutte le canzoni sono state scritte, arrangiate ed eseguite dai Sax This Candy

Collaborazioni esterne: Antony Bonelli – sax baritono


BIOGRAFIA

I Sax This Candy si formano a Pescara tra la fine del 2012 e l’inizio del 2013. I membri della band calcano i palchi italiani e non solo dai primi anni Novanta suonando con diverse formazioni come: Reparto 6, Roadkilldogs, Milf ecc. Nel 2014 la band vince le selezioni di Arezzo Wave rock festival e apre il concerto di Elio e le storie tese nella finale. Nel 2022 la band viene selezionata e partecipa a We Make Future Fest. Lo stile musicale dei Sax This Candy è influenzato: dalle atmosfere noir dei Bad Seeds e dallo stile nevrotico dei Pere Ubu, passando per Joy Division, Butthole Surfers, Bauhaus, The Pop Group e Black Flag. Alla fine del 2019 la band aggiunge la componente elettronica al suo sound che traccia le basi per la realizzazione del secondo album God is my witness.


DISCOGRAFIA

Guide to Physical Pain (2015 – Grammofono alla Nitro i.l.)

Il disco riflette la passione dei Sax This Candy per la jam session. Innumerevoli ore di sperimentazione sono condensate nelle dieci tracce del loro album di debutto (registrato con Timmy Romano alla batteria) dalle influenze no-wave statunitense e post-punk.

God is my witness (2024 – Vina Records /Gan)

Secondo lavoro discografico dei Sax This Candy in uscita il 17 maggio 2024 per l’etichetta Vina Records in co-produzione con Grammofono alla Nitro Indipendent Label. In questo disco la band si cimenta con atmosfere decisamente più elettroniche e dance mescolate al background no wave e post punk con cui la stessa si identifica.

Lascia un commento