“7even” è il sorprendente disco d’esordio del giovane compositore e polistrumentista Flavio G. Cuccurullo, pubblicato e prodotto dall’etichetta indipendente Blue Spiral Records
di Liam Alexander
E’ un esordio estasiante, quello del giovane compositore e polistrumentista Flavio G. Cuccurullo, che con “7even” ci introduce nel suo personale modo di intendere la musica, un viaggio spirituale fra il divino e l’umano.
Il disco, pubblicato e prodotto dall’etichetta indipendente Blue Spiral Records – una autentica realtà nel panorama musicale degli ultimi anni – è un percorso dalle radici profonde e carico di significati che si aprono chiaramente all’ascolto riflessivo.
Il disco ruota intorno al numero 7, come lo stesso numero delle tracce che lo compongono, in cui la musica si contamina con elementi da colonna sonora per solleticare l’immaginazione di chi le ascolta.
Il 7 è uno dei numeri più ricorrenti nella numerologia esoterica, considerato sacro dai pitagorici, in quanto unico numero che non è prodotto di altri numeri e per questo non creato. Inoltre il 7 è considerato come globalità universale, unione dei quattro elementi terreni e la triade divina.
Le tracce del disco si susseguono secondo l’ordine dei nostri centri energetici volendo richiamare proprio la funzione che ogni chakra svolge.
Questa è la descrizione delle tracce dello stesso autore:
Pathothkath, la prima traccia rappresenta ciò che siamo, belva e spirito.
La seconda, Metamorphosis, la ciclicità a cui siamo sottoposti.
La terza, Why do we walk, descrive la liberazione dal controllo esterno.
La quarta, In the middle, si ispira alla connessione universale a cui tutti noi siamo legati.
La quinta, Eon’s Decalogue, è legata al concetto di Verità.
La sesta, Perceptions, al terzo occhio e dunque alla nostra percezione delle cose.
La settima ed ultima traccia, Walter, è legata all’Etere e al nostro rapporto con l’universo attraverso lo spazio e il tempo.
L’Album, attraverso diverse fasi ed atmosfere dal tono carico ed introspettivo talvolta cupo ed estremamente suggestivo, prova ad indagare la declinazione musicale di un pensiero filosofico e culturale.
Assistiamo ad intrecci e trame complesse di archi, ottoni, legni e percussioni con l’elemento elettronico, in una simbolica intessitura a spirale, la stessa rappresentata nella copertina attraverso una conchiglia, che richiama molto da vicino la sezione aurea.
“7even” è un disco pulsante, energico e ben dettagliato dal punto di vista formale. Le sue sonorità sono raffinate e ben amalgamate. Il disco rispecchia a pieno lo stato d’animo del compositore, in continua ricerca di un equilibrio interiore e carico di urgenza comunicativa.
Flavio G. Cuccurullo si rivela un talento originale, coraggioso, dai lati estremamente complessi ma allo stesso tempo musicalmente genuino. Siamo certi che con “7even” inizia il primo passo verso un luminoso futuro.
Questa è la suggestiva copertina del Cd:
Questa la tracklist del disco:
1) Pathothkath
2) Metamorphosis
3) Why Do We Walk
4) In the Middle
5) Eons Decalogue
6) Perceptions
7) Walter
Qui trovate dei links utili per ascoltare il bellissimo album:
Spotify: https://open.spotify.com/album/61US3DQfDgcCF5INTPnBoI
iTunes: https://itunes.apple.com/it/album/7even/1356504779
Teaser Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=O8avA8tYhmk
Qui potete trovare maggiori informazioni sulla casa discografica che ha prodotto il disco:
www.bluespiralrecords.com