Oggi la Città di Viareggio e la Fondazione Festival Pucciniano hanno celebrato con il Puccini Day l’anniversario della nascita di Giacomo Puccini (22 dicembre 1858 – 29 novembre 1924). Alle 18:00 c’è stata la consegna dell’ambito premio a Fiorenza Cedolins. Sono “celebrazioni importanti che si collocano nell’ambito della candidatura di Viareggio a capitale della Cultura 2024 – ha commentato l’assessore alla Cultura Sandra Mei -: un anno significativo per il Festival, che non si è mai fermato, nemmeno nei mesi più difficili che hanno seguito il primo lockdown”. “Celebrare Puccini d’estate con il festival e allestire la rassegna invernale del Mese Pucciniano ed il nostro programma di internazionalizzazione, sono le priorità della nostra Fondazione”, ha spiegato inoltre Maria Laura Simonetti presidente della Fondazione Festival Pucciniano. A condurre la cerimonia del Premio Puccini (Auditorium Enrico Caruso svoltasi alle ore 18 ingresso libero) sono stati i giornalisti Valentina Lo Surdo e Filippo Michelangeli. Non potevano essere presenti a ritirare la statuetta del premio Puccini Carlo Fuortes e Patti Smith. C’è stata invece Fiorenza Cedolins, la quale del maestro ha cantato praticamente tutto calcando i palcoscenici dei più prestigiosi teatri del mondo. “Timbro vellutato, volume ampio e sonoro, calda, appassionata, drammatica – l’hannoa descritta i promotori del Premio -; capace di note scure, ricche, brunite e di improvvisi squarci di lirica dolcezza. La sua tecnica, il colore della sua voce e l’eleganza dell’emissione, l’hanno resa l’interprete ideale di alcuni dei maggiori ruoli del grande repertorio melodrammatico, eleggendola nell’olimpo degli interpreti più importanti del firmamento della lirica internazionale”. A Torre del Lago al Festival Puccini 2016 è stata acclamata interprete di Mimì. Oggi inoltre è stata una giornata non stop volta all’acquisto online e alla biglietteria del Gran Teatro di Torre del Lago, forte del successo uno sconto del 50% sui i biglietti, per le rappresentazioni del 68° Festival Puccini in cartellone per l’estate 2022, Madama Butterfly – Tosca, La Turandot, La Rondine.
