BIA RAMA: “ATOMS”, UN SINGOLO CORAGGIOSO, TENACE ED INTRAPRENDENTE, “UN’AUTENTICA KILLER APP MUSICALE”

ASCOLTA LA VERSIONE ESTESA DI “ATOMS” SU SPOTIFY

GUARDA IL VIDEOCLIP SU YOUTUBE

Un caloroso saluto a tutti i nostri lettori affezionati, oggi vi presentiamo “Atoms”, singolo di debutto del trio elettroacustico partenopeo Bia Rama, uscito il 16 febbraio del 2022, è un singolo che parte col botto innanzitutto perché integra un videoclip assolutamente rivoluzionario e genuino, la sensazione di visionare un cortometraggio di stampo sci-fi è palpabile, qui i silenzi del video sono oro colato, non mancano gli effetti sonori mentre scorre la canzone, il tutto congegnato sapientemente per aumentare l’immersività e l’attenzione del pubblico. Il video a nostro avviso evoca brillantemente la fuga del clone di Alicia Marcus (figlia del dottor James Marcus), Alice (protagonista della serie cinematografica Resident Evil del regista britannico Paul W. S. Anderson). Anche l’outfit della protagonista ricorda quello di Alice all’inizio di Resident Evil Apocalypse. Qui l’unica differenza è che il dottor Patrick H. tenta di clonare una donna che assomiglia alla sua defunta moglie (Laura W.), venuta a mancare per un malore improvviso. Il videoclip è stato scritto e diretto dal regista, docente universitario, fotografo e creativo napoletano Sergio Scoppetta. Il brano “Atoms”, dura ben 6:22 dove abbiamo una prima parte (4:00) cantata dalla talentuosa Mara Scippa, le sue qualità canore se proprio qualcuno vuole forzarci, ricordano Amy Lee degli Evanescence, la seconda parte è completamente strumentale. “Atoms” è il fiore all’occhiello del panorama elettroacustico e sperimentale, esso presenta: una batteria da mille e una notte, dei bassi e dei sintetizzatori: sognanti, fluttuanti, gelidi, corposi e magnetici, tanto da far invidia persino alla band post-rock islandese Low Roar. Il punto focale di “Atoms” è l’amore, un sentimento pulsante e innato, inglobato nel genere umano, la band ci declina le miglia sfaccettature di questo sentimento a volte anche un po’ folle, tanto che si può essere disposti ad uccidere. “Atoms” punta anche sulla tematica dell’eredità genetica e mentale da trasmettere al futuro, gli ideali dell’umanità, il mondo di oggi è un insieme di falsità e censure; un rapporto complicato tra individui che si ritrovano in una società dell’apparenza, dove tutti dobbiamo realizzarci, tutti dobbiamo “apparire” felici, ma la vera chiave di volta per la band è provare a vivere le relazioni, di comunicare nonostante tutto, senza nascondersi, mostrandosi con le proprie debolezze e spogliandosi di tutte le maschere e le convenzioni sociali alla quale siamo profondamente e inconsciamente incatenati. Senza troppi giri di parole, i Bia Rama sono senza ombra di dubbio una band decisiva e vincente, sono “la Killer app di Spotify” e di tutte le altre piattaforme digitali di musica, la band è promossa con lode, complimenti.


Formazione della Band
Biagio Capasso:
 tastiere/sintetizzatore
Mara Scippa: voce
Raffaele Barbato: batteria/elettronica


Riconoscimenti del videoclip
Biagio Capasso: tastiere/sintetizzatore
Mara Scippa: voce
Raffaele Barbato: batteria/elettronica
Aiuto regia: Elia Giacobbe
Direttore di produzione: Federica de Caro
Assistente alla regia: Francesco D’Agnese
Segretaria di edizione: 
Marica de Rosa
Make-up artists: 
Sveva Germana Viesti, Anna Lucagnano
Ringrazimaneti: 
Antonio Firmani, Raffaello ColumbroArturo Lando e Luigi Berletta, Depeche Mode


Biografia

Bia Rama è un trio elettroacustico che nasce dall’unione di tre diverse identità artistiche. La ricerca sonora e la sperimentazione sono al centro della loro attenzione musicale. Questi elementi trovano un equilibrio tra loro soprattutto grazie ai differenti ascolti e stili musicali che appartengono ai componenti del trio. Il progetto è iniziato rivestendo e de-costruendo brani del panorama musicale alternative e mainstream, per poi proseguire con la creazione di brani inediti nati dalla più classica accezione piano e voce.


Contatti

Instagram

Facebook

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...