Un caloroso saluto a tutti i nostri lettori, oggi vi presentiamo “Vamos A La Distancia”, quinto album dell’ensemble Tango Spleen Orquesta, fondata nel 2008 in Italia dal pianista, cantante e compositore argentino Mariano Speranza. Il gruppo è leader del tango in Italia ed è magnificamente affermato sulla scena internazionale. L’album è uscito il 15 luglio 2021, autoprodotto e registrato interamente durante il lockdown del 2021. L’album contiene dieci brani: sublimi, suggestivi e irresistibili. “Vamos A La Distancia”, ridefinisce brillantemente cosa vuol dire eseguire un remake musicale del formidabile Astor Piazzolla, proponendoci un’avventura musicale familiare, ma allo stesso tempo quasi del tutto inedita e moderna, portando sui nostri impianti sonori i celeberrimi cavalli di battaglia del compositore più amato di sempre. I cinque brani di Piazzolla: Michelangelo ’70, Adiós Nonino, Milonga del trovador, Oblivion e Fracanapa, ci fanno immediatamente intuire come queste tracce siano state rivisitate con amore, solerzia e maestria. Le altre cinque realizzate da Mariano e da alcuni elementi dell’ensemble risultano: intense, avvolgenti e ipnotiche. “Vamos A La Distancia”, mette in luce un forte e colorito messaggio di ottimismo creativo, in un momento particolare per la musica, l’umanità e l’arte in generale (Pandemia da SARS-CoV-2). I Tango Spleen Orquesta riescono a riproporre un remake sonoro eccellente, capace di rispettare le opere originali del genio di Piazzolla e al contempo reinventarle come nessun altro, adottando allo stesso tempo soluzioni intelligenti ed efficaci, al fine di riprodurre il peculiare tango di Piazzolla, ovvero l’improvvisazione. La sua musica dà forza, consistenza e dignità ad una cultura, riscoprendo a sua volta le radici di un mondo che molto probabilmente appartengono a tutti i latinos. L’ensemble Tango Spleen Orquesta è promosso a pieni voti, grazie infinitamente per averci consegnato un prodotto in grado di mettere tutti d’accordo.
