Alessandro Baris pubblica il suo EP d’esordio “Sintesi” per Otono Records

ALESSANDRO BARIS
“Sintesi”
Disponibile in formato vinile e digitale il nuovo lavoro discografico del produttore e polistrumentista italoamericano. Sei tracce con i featuring di Lee Ranaldo, Emma Nolde e Lisa Papineau

ASCOLTA “SINTESI” SU SPOTIFY

Sintesi”, in uscita in vinile e digitale – oggi 7 giugno 2022 – per la label messicana Otono Records, è l’esordio da solista di Alessandro Baris, polistrumentista, compositore e produttore italoamericano di stanza a Bologna. L’uscita dell’EP è stata anticipata dalla pubblicazione di tre singoli: “Last Letter to Jayne” con il feat. di Lee Ranaldo dei Sonic Youth e il video dell’artista francese Luigi Honorat, “Embers” con la voce di Emma Nolde e “Nival” con la voce di Lisa Papineau (eclettica cantautrice americana, collaboratrice fra gli altri di Jun Miyake, Air e M83). Concepito tra il 2018 e il 2020, l’EP segna per Alessandro un nuovo punto di partenza rispetto ai lavori pubblicati in precedenza con progetti collettivi e collaborazioni, sia in Italia che all’estero, tra i quali L’Altra, Collisions e Comfort. In “Sintesi” Alessandro ha suonato, registrato e prodotto tutte le tracce, utilizzando una strumentazione prevalentemente elettronica con alcuni interventi acustici quali la batteria (suo strumento principale ma poco presente nel disco), suoni concreti manipolati e la sua stessa voce nel brano “Lifetime”, con un accurato lavoro di sound design e sound processing. Il risultato è un disco introspettivo, fatto di ambienti sonori, dettagliati e suggestivi, di trame ritmiche che a volte inciampano e che in altre riescono a correre libere, come accade per le trame della vita.


Tracklist
1. Unheard
2. Last Letter to Jayne (feat. Lee Ranaldo)
3. Embers (feat. Emma Nolde)
4. All That
5. Nival (feat. Lisa Papineau)
6. Lifetime


Riconoscimenti
Compositore: Alessandro Baris
Mixaggio, Registrazione, Produzione: Alessandro Baris
Testo e voce di “Last Letter to Jane”: Lee Ranaldo
Testo e voce di “Embers”: Emma Nolde
Testo e voce di “Nival”: Lisa Papineau
Mastering: Saff Mastering, Chicago
Label: Otono Records
Distribuzione fisica: Goodfellas
Distribuzione digitale: Distrokid / Bandcamp
Artwork: Elisabetta Cardella


Biografia

Alessandro Baris è un polistrumentista, compositore e produttore musicale. Intimo e intenso, dettagliato ed evocativo, il suo linguaggio musicale è in qualche modo influenzato dall’infinito ciclo della vita. La sua formazione musicale è cominciata con la batteria all’età di 14 anni per poi proseguire di pari passo con la chitarra. Successivamente è arrivato anche alla musica elettronica diplomandosi ad un corso del Conservatorio Cherubini di Firenze in collaborazione con l’associazione musicale Tempo Reale di Luciano Berio. Alessandro è stato in tour negli Stati Uniti, in Europa e in Cina, ospite di club, gallerie e festival fra i quali: CMJ (New York), Proximos (Santa Cruz de Tenerife), Eurosonic (Groningen), TannedTin (Valencia), RoBOt (Bologna), Centre des Arts (Paris), Kento’s (Shanghai), Club101 (Beijing), Sala Nasti (Madrid), Schubas (Chicago), Monk (Roma), Ancienne Belgique (Brussels), Tedx (Luxembourg), Petit Formant (Barcelona), Cameo Gallery (Brooklyn). Tra il 2004 e il 2020 Alessandro si è dedicato interamente al lavoro con le band di cui era membro, Collisions, Comfort, L’Altra e Young Boy. Allo stesso tempo, la sua versatilità e stile musicale gli sono valsi l’interesse da parte di altri musicisti e band in Europa e negli Stati Uniti – da qui le collaborazioni in studio e dal vivo con artisti tra i quali Lee Ranaldo, L’Altra, Lisa Papineau, Egle Sommacal, Pulseprogramming, C’mon Tigre, Beppe Scardino, Gabriele Evangelista e Paul Savage. Il suo approccio musicale lo ha portato inoltre a lavorare nell’ambito delle sonorizzazioni di film muti, lavorando sia come compositore che esecutore, dal 2007 fino ad oggi, prevalentemente nel circuito cinematografico italiano e francese.


Info
Official
Bandcamp
Facebook
Instagram

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...