JOHNNY DALBASSO: “LO STATO CANAGLIA”: UN ALBUM VOLTO A PLASMARE, A UNIFORMARE E A SMUSSARE LE DISCREPANZE E LE CONTRADDIZIONI CONTEMPORANEE DEL NOSTRO PAESE

Un caloroso saluto a tutti i nostri lettori, oggi vi presentiamo “Lo Stato Canaglia”, il nuovo album del cantautore e rocker Johnny Delbasso. L’album è uscito oggi in formato digitale, in data 27 settembre 2022, prodotto dalla label Micidiale Records, esso rappresenta il quarto album in studio dell’artista campano. “Lo Stato Canaglia” comprende tredici tracce poliedriche, incisive e irresistibilmente icastiche. Il disco dal sound prettamente rocambolesco, racchiude in maniera esemplare un rock variegato (stoner, punk, space-blues, desert blues, pop-punk), contornato a sua volta da un possente genere alternative. “Lo Stato Canaglia”, è assolutamente un lavoro discografico ribelle e al contempo democratico, esso risulta brillantemente avvincente per le sue tematiche introspettive, dove i testi trovano fonti di evasioni, decisioni azzardate, dubbi, libertà oltre ogni costrizione, rivolte interiori e fughe romantiche. Questo album è una costante denuncia che abbatte le mode, sa andare oltre i confini stabiliti, è prontamente noncurante delle indagini di mercato, è altamente critico riguardo a questo 2022, in cui la guerra, l’isolamento sociale, l’inefficacia della politica, l’individualismo più becero e la suscettibilità senza precedenti dilagano oramai all’impazzata. “Lo Stato Canaglia”, è in grado di instillare forza e caparbietà agli ascoltatori, questo grazie al canto liberatorio e sincero di Dalbasso, non manca l’eccezionale disamina sonora che restituisce il disco: l’ingresso dei fiati, del pianoforte, dei sintetizzatori, delle chitarre, delle percussioni e della batteria, risultano magistralmente ipnotici e mai fuori dalle righe. Con immenso orgoglio, possiamo affermare che Dalbasso e il suo “Stato Canaglia”, sono promossi a pieni voti; l’idea di una ribellione sociale atta ad unire un popolo affinché possa detenere sempre e comunque i suoi diritti, è sempre una tematica importante, meglio ancora se corroborata, rilegata e farcita da sano rock e alternative.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...