Un caloroso saluto a tutti i nostri lettori, oggi vi presentiamo “Canzoni contro la morte”, EP del cantautore veronese Andrea Campostrini, creatore del progetto musicale Il Dinosauro e i Manichini. L’EP è stato rilasciato il 23 settembre del 2022 e pubblicato dalla label veronese Wearepequod. “Canzoni contro la morte”, include dieci brani carismatici, contemplativi e altamente valorizzanti per il pubblico, avvolti da un fascinoso rock cantautoriale, intriso a sua volta da un eccellente e patinata musica acustica. “Canzoni contro la morte”, dispone di un’impalcatura sonora calda, avvincente e scevra da banalità: chitarre elettriche e acustiche rilassanti oniriche, batteria e basso incantevoli, pianoforte suggestivo, il canto e il coinvolgimento di Campostrini risultano estremamente lodevoli. I 29 minuti dell’EP, entrano nel cuore e nella mente dell’ascoltatore in modo netto e del tutto naturale. “Canzoni contro la morte”, non è solo un titolo per una canzone, è una canzone per resistere alla vita. Così come l’album che ne prende il titolo. Il motivo vero del creare qualcosa è il resistere al tempo che passa su questa terra prima di abbandonarla, la consapevolezza della morte rende l’essere umano un essere speciale e smuove in noi quel bisogno di creare realtà differenti nel nostro percorso. La conoscenza della morte ci rende migliori e non ci fa sprecare il tempo che abbiamo. Anche se in questo titolo c’è il vocabolo “morte” questa canzone e disco parla di vita. Vita potentissima. C’è chi la chiama arte ma le nostre sono solo canzoni contro la morte. Campostrini e l’EP condividono anche un altro messaggio fondamentale; la vita non fa promesse, noi cerchiamo invano di ignorare questa situazione, per non impazzire dal terrore e dal dolore indotto. Le cose ci vengono strappate via, spesso senza preavviso, quindi bisogna sfruttare ogni buona occasione per essere più felici con noi stessi e con gli altri. Campostrini e “Canzoni contro la morte” raggiungono anche loro l’agognato e meritato Olimpo Del Cantautorato Italiano insieme alla nostra lode. Senza troppa modestia, possiamo affermare che questo è l’EP che legittima e smuove la nostra felicità, pertanto è sicuramente un favoloso e onesto acquisto per tutti i nostri lettori e ascoltatori.
