Nuju: “Clessidra”, un album acuto e saggio

Un caloroso saluto a tutti i nostri lettori, oggi vi presentiamo “Clessidra”, il nuovo album dei Nuju, band dalla vena autorale-folk che sa anche miscelare con sagacia rock e turbo-folk, capitanata dal cantante Fabrizio Cariati. Il disco è stato prodotto dalla label Manita Dischi con edizioni Manita/iCompany/Sud Studio, il 25 novembre 2022. “Clessidra” sfodera con successo undici brani: stuzzicanti, influenti e determinanti. I Nuju faranno vibrare le pareti di tutti gli ascoltatori, ma saprà anche farli ballare e al tempo stesso riflettere, Cariati è davvero un asso indiscusso, riesce ad ipnotizzare con stile e risolutezza. “Clessidra”, è un portento sonoro grazie anche ad accompagnamenti musicali di grande spessore: chitarre acustiche ed elettriche appaganti, basso e batteria efficaci, violino e tastiere indimenticabili, bouzouki metafisico. Il lavoro discografico, presenta generi variegati e cangianti, con sfumature: folk, folk – rock, turbo – folk, con una piccola presenza reggae presente nel brano “Basta!”. “Clessidra” parla del tempo che passa veloce, ma anche di quel tempo che scorre lento, canta dei tempi che corrono, e narra i tempi che cambiano. Come in una clessidra, che a secondo del verso in cui viene posta ci sposta in un tempo ma anche in un luogo diverso, il tempo non scorre allo stesso modo ma a velocità differenti. Le canzoni invogliano tutti noi ad afferrare la clessidra della nostra vita, creando a nostra vita un’infinità di azioni benefiche e armoniose per l’intera umanità: pace, fratellanza, cooperazione, equilibrio sociale e interiore. “Clessidra” e i Nuju sono promossi a pieni voti, la loro musica per il sociale, affascina qualsiasi ascoltatore, è impossibile resistergli, sono un fiume in piena, riescono a travolgerci emotivamente, siete pronti a scatenarvi?. Concludiamo questa recensione, affermando che questo è un album acuto e saggio, è un altro successo di critica e pubblico meritatissimo.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...