REPPUCCI SUSANNA: “GINESTRA”, UN EP STRATOSFERICO CHE NON LASCIA NULLA AL CASO

Un caloroso saluto a tutti i nostri lettori, oggi vi presentiamo “Ginestra”, l’EP d’esordio della cantautrice napoletana Susanna Reppucci. L’EP è stato pubblicato il 14 gennaio del 2023. “Ginestra”, è composto da sette brani: motivazionali, immersivi e genuini. L’EP smuove dolcemente gli ascoltatori grazie ad un sound: caldo, avvolgente, onirico, raffinato e magicamente persuasivo. L’altra componente che rende unico “Ginestra”, è senza ombra di dubbio il canto fatato e vellutato della Reppucci, il quale sposa con maestria una moltitudine di generi musicali, ottimamente bilanciati: ambient, pop, rap, pop-funky, world music, folk e cantautorale. Un altro aspetto lodevole dell’EP è sicuramente la voce e la chitarra acustica che sono in egual modo i protagonisti indiscussi di questa nuova perla discografica, accompagnati allo stesso modo da alcuni giovani musicisti tra i più interessanti del panorama campano: Manù Squillante alla tastiera, Claudio Turner alla chitarra e Cristian Rago alla batteria. L’EP risulta estremamente avvincente grazie anche a testi poetici e magnetici, scaturiti da vicende umane che la cantautrice ha avuto modo di ascoltare: storie di resilienza, storie di persone che hanno vissuto e sopportato i forti venti e che, come la ginestra, si sono piegate ma non spezzate. In conclusione, la speranza della Reppucci è che ci siano altre ginestre (simbolo di resilienza), possano rialzarsi insieme. Ebbene sì, “Ginestra” e Susanna Rappucci sono promossi a pieni voti, entrambi sono come corde che vibrano, sono note del cosmo, ognuna di loro è fatta per andare a costituire un pezzo della canzone, se togliamo solo un pezzo, la canzone cambia, ma la canzone… be’ lei non muore mai. In definitiva, “Ginestra” è un EP che non lascia nulla al caso, il grande successo di pubblico e critica è garantito, nessuno ci rimetterà, complimenti.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...