FEDERICO FIAMMA: “FUORI STAGIONE”, UN ALBUM IMPONENTE, AMPIO E PROFONDO

Un caloroso saluto a tutti i nostri lettori, oggi vi presentiamo “Fuori Stagione”, album d’esordio del musicista, autore e tecnico del suono abruzzese Federico Mari Fiamma. Il disco è stato pubblicato il 22 gennaio del 2023, in maniera totalmente autoprodotta e indipendente, con l’assistenza di Carmelo Pipitone agli arrangiamenti e alla produzione. Per chi se lo domandasse, Fiamma si avvicina prepotentemente (nel sound) a band come: Creed, Stone Temple Pilots, mentre per i testi: a Gaber e Guccini. “Fuori stagione”, propone con serietà e cognizione di causa, nove brani: imparziali, intesi e totalmente contemplativi. Questo lavoro discografico propone un ottimo mix di generi: ambient, rock d’autore, indie e alternativo. Il disco tenta (giustamente), di nobilitare l’intelletto umano, affinché si riesca un giorno a comprendere la bellezza delle nostre esistenze, della cooperazione fra persone, respingendo la corruzione del materialismo, dell’egoismo e dell’utilitarismo più sfrenato e becero ormai onnipresente. “Fuori stagione”, si basa sulla semplicità del rispetto reciproco, snidando tutti gli affanni e le contraddizioni della società contemporanea. Questo esordio discografico produce un continuum di emozioni esplosive e potenti riflessi latenti, le tracce composte, sono autentiche e magistrali ballate per la libertà, contro le disuguaglianze sociali ed economiche (anche questo sì). Fiamma e il suo “Fuori stagione”, conquistano la lode; grazie ad un ascolto semplice e distinto allo stesso tempo e mai banale. Con “Fuori Stagione”, siamo dinnanzi a un album: imponente, ampio e profondo, dove ogni tramonto è un’opportunità per risorgere.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...