È disponibile il primo album omonimo dei Matrioska Social Club

MATRIOSKA SOCIAL CLUB

“Matrioska Social Club”

Disponibile su CD e su tutte le piattaforme digitali

ASCOLTA L’ALBUM SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI

Disponibile su CD e su tutte le piattaforme digitali, il 14 aprile 2023, il primo album omonimo della band Matrioska Social Club, anticipato dai singoli “Alibi” e “Regina cadente” , pubblicato e distribuito da (R)esisto. Un disco omonimo con i titoli dei brani che invitano a scoprire le sue interiora. Come in una galassia scoprire i suoi sistemi solari, come in una società scoprire i suoi valori e i suoi limiti, come nel nostro personale mondo interiore scoprire noi stessi fino a comprendere che siamo l’insieme di esperienze che ci trasformano giorno dopo giorno. Come “Giocodei” che apre con una chitarra dal colore scuro e misterioso in un riff denso e corposo e un fill di batteria che ricorda ritmi che vengono da un altro tempo, il brano ci invita a riflettere sul nostro essere: “quello che sei è il trascorso dei tuoi giorni, oppure la luce che splende da qui all’eterno”. Le sonorità a tratti cupe e a tratti tendenti al blues cadono negli abissi del mistico e surreale che si specchia in qualche modo col nostro tempo.


Tracklist

1. Alibi

2. Freak

3. Ext

4. Scimmie metropolitane

5. Regina cadente

6. Giocodei

7. Primavera

8. Stupidi eroi


I Matrioska Social Club sono:

Lorenzo Zizzi: voci e chitarre

Gian Piero Nicolì: batteria


Biografia

Il progetto Matrioska social club ha origini salentine, ed è stato elaborato e concepito a Bologna. Partono da un power duo, non un complesso musicale ma un collettivo. Nasce da un’idea che ronzava da tempo per la testa di Lorenzo Zizzi (chitarre e voci) ovvero quella di rappresentare un mondo ormai quasi del tutto passato. Il mondo del non essere un singolo che competa con l’altro (il diverso, il rivale), ma bensì di un singolo che collabora o che almeno si confronti con l’altro, cercando di formare un corpo, un collettivo in cui ciascuno propone le sue idee e in base alle capacità e i bisogni individuali che possono variare a seconda delle circostanze. Quindi decide di invitare alla collaborazione del suo nuovo progetto una vecchia anima complice, già vissuta nel suo passato non troppo remoto, Gian Piero Nicolì (batterista). Complici fin da ragazzi (dal 2002) sfornano diverse idee in tempi e contesti differenti ma sempre con la stessa forza, propensione e con la stessa vena rock che muta, si trasforma in continuazione in base alle diverse personalità che incontrano e inconsciamente, in ogni contesto formano un corpo modulare dove poter posarci addosso qualsiasi idea. Tra riff di chitarra e fill di batteria, crescono e formano diverse band. Minerva e Token, due tra le diverse band vissute, le più longeve nel quale hanno transitato e dove sono emerse le prime composizioni, messe in sacco e portate in giro per alcune regioni del bel paese. Saltano fuori dopo 10 anni con questo nuovo progetto e ci propongono brani dall’anima rock, scritti e composti alla chitarra da Lorenzo.


Crediti

Registrato e mixato presso il: Locomotiv Club Studio di Bologna a cura di Giovanni Garoia.

Post produzione e mastering a cura di: Michele Guberti presso il Natural HeadQuarter Studio

Distribuzione e promozione: (R)esisto Distribuzione

Concept grafico e design dell’immagine: Anna Chinaglia e Pietro Furio Bartalini


Contatti

Facebook

Instagram

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...