Un caloroso saluto a tutti i nostri lettori, oggi vi presentiamo “Per amore alla vita”, un album del valente cantautore italo-tedesco Marco Augusto. L’album è stato pubblicato il 29 settembre 2021 da Halligalli Records. Il genere musicale utilizzato in questo disco è uno strabiliante pop rock. Il disco include dodici brani: travolgenti, esaustivi e rinfrancanti. “Per amore alla vita” è un lavoro dolce e rassicurante, esso rappresenta alla perfezione le rivendicazioni del pubblico: diritto alla leggerezza, avere una vita dignitosa e mantenere l’armonia fra i popoli. Il primo brano “La rosa si apre”, ci accoglie col suo raggiante sound pop e ritmo spensierato: chitarre siderali, synth allegro, basso poderoso, un Augusto genuinamente motivazionale. “La rosa “si apre”, è la traccia della rinascita emotiva per eccellenza. Il secondo brano “Milano”, è la stupenda e diretta dedicata d’amore del cantautore italo-tedesco (la città di nascita dei Augusto). “Milano”, ci abbraccia in una dimensione sonora pop rock trionfante: basso esultante, chitarre incoraggianti, batteria sensazionale, un Augusto ardente. Il terzo brano “Tranne te”, è un’altra piacevole dedica a chi ci ama, a chi ci fa star bene, a chi ci consola; grazie all’affetto e al calore umano mai più niente sarà cupo e freddo. “Tranne te” è una travolgente traccia pop rock, non ci stancheremo mai di riascoltarla. La quarta traccia sonora “Terra tremante”, è un canto prorompente e gradevolissimo, rivolto alla nostra grandiosa Madre Terra, un inno ambientalistico originale e sublime, salvaguardare il Pianeta non è mai tardi. “Terra tremante” è capace di infondere ottimismo in qualsiasi ascoltatore, questo grazie al suo comporto sonoro di prim’ordine, un rock superlativo accompagna un Augusto avvincente e una Julia Bless magnetica. Il quinto brano “Due cuori”, canta d’amore e di altruismo, abbiamo più di un cuore, doniamo amore, spargiamolo senza limitarci e in piena libertà. “Due cuori”, trabocca scintille di felicità e positività immenso, merito di un Augusto appagante e di un’impaccatura sonora robusta e ipnotizzante: basso brillante, synth amichevole, chitarre scintillanti e una batteria disinibita. Il sesto brano “Il nostro amore” canta di una coppia che si stanno lasciando nonostante il loro grande amore. Troppe le loro paure, la confusione ormai. Ma non tutto è finito, c’è un barlume di speranza che aleggia nell’aria, tanto da chiedersi se la loro relazione non si meritasse un po’ più di tempo. “Il nostro amore”, una traccia ricca di pathos ma che riesce a donare altrettanta speranza, qui ascolteremo un Augusto fiducioso. Il settimo brano “Se tu ci sei” canta di affetto, amore verso la persona adorata, troveremo un Augusto prontamente romantico e appassionato. “Se tu ci sei” convince per il suo pop rock rivitalizzante e il ritmo spensierato e luminoso. L’ottavo brano “Senza te”, è un’elegante e suggestiva dichiarazione d’amore, riconquistare la persona perduta, un rimpianto che porta con sé una gran voglia di riscatto. “Senza te” ci coccola con un sound riflessivo e pacato: basso suggestivo, chitarre soavi, batteria irresistibile, un Augusto immenso. Il nono brano “Volta stellata” porta con sé un grande desiderio: un mondo più sereno, senza troppa fretta, senza troppo disordine e inquietudine esistenziale, abbracciamo l’intero pianeta e tutta la specie umana. “Volta stellata” è una boccata di aria fresca per l’animo e la coesione sociale, ci ritroveremo con un sound pop sognante e un Augusto ispirato, troviamo: un basso riguardevole, un pianoforte celestiale, un sassofono che sa illuminarci d’immenso, chitarre immaginifiche, un Augusto spontaneo. Il decimo brano “Vai”, invita ad usare la nostra bussola, fidiamoci di noi stessi, lasciamo guidarci dal nostro cuore. “Vai”, promette un brano: pensato, cantato e suonato col cuore, siamo dinanzi ad un Augusto ragguardevole. Il penultimo brano “Pace”, riflette armonia a tutto campo, un autentico paradiso terrestre. “Pace”, è un brano sognante che trabocca una giusta ed immensa fiducia nel genere umano, seguito da un pop rock immenso, un ritmo piacevolmente dinamico e un Augusto brillante. Infine “Se tu ci sei (versione dance)” trascina magicamente e magistralmente grazie al sound dance convincente e ben ritmato, un Augusto stupendo. “Per amore alla vita”, è un lavoro discografico: perfetto, coinvolgente, insormontabile ed esplicativo, non si poteva chiedere di meglio, grazie mille Marco Augusto.
