Un caloroso saluto a tutti i nostri lettori, oggi vi presentiamo “Terra Liberata”, il secondo album della cantautrice romana Lalla Bertolini. Il disco è uscito il 3 febbraio del 2022 prodotto dall’etichetta New Model Label. L’album accoglie otto brani: veraci, spontanee, illuminanti e adeguate. “Terra Liberata”, pone l’ascoltatore e l’intera società al centro dell’attenzione, dove l’autrice ci mette in guardia dalla Mano Invisibile, quella che ci marchia con un tesserino da impiegati, quella che ci obbliga a lavorare per loro (i poteri forti), quella che ci controlla ogni giorno senza che ce ne rendiamo conto. È un album che lavora appassionatamente in background sul nostro subconscio, esorcizzando vittoriosamente tutte le nostre paure e i nostri dubbi ai quali siamo perennemente legati e tartassati. Il disco, così come la cantautrice danno vita a generi musicali sapientemente miscelati e ammalianti: cantautorale, acustico, punk – rock, alternativa, indie, folk, ambient e country. La Bertolini, riesce a mitigare oculatamente la nostra diga di colpe e rimpianti che stanno per cedere, questo disco è una ricerca anche introspettiva che riesce a farci andare avanti, dove riusciamo a lottare vigorosamente per rimanere in piedi e vivere al meglio giorno dopo giorno, senza più nessun rimpianto. Dal primo brano “L’onda del mare” a “Da Simone a Leone”, si lotta con disgusto contro l’egoismo brutale del mondo ma al tempo stesso si riesce a scorgere un faro di speranza per l’intera umanità. “Terra Liberata” e la sua straordinaria interprete sono promossi a pieni voti, la cantautrice è riuscita anche a riflettere la desolazione e l’angoscia che accompagna la perdita d’identità, magari il suo messaggio potrebbe essere considerato sovversivo, ma non di meno questa profonda e monumentale opera musicale si rivolge alle masse e all’individuo, è certamente un disco volto alla rinascita e al rinnovamento sociale.
