BOB BALERA: “PIANETI”, UN ALBUM DALLA GRANDE CAPACITÀ RICETTIVA

Un caloroso saluto a tutti i nostri lettori, oggi vi presentiamo “Pianeti”, secondo album del duo veneto Boba Balera, capitanato dallo stratosferico cantante Romeo Campagnolo e dal magistrale polistrumentista Matteo Marenduzzo. Il disco è stato prodotto dall’etichetta Dischi Soviet Studio, il 24 ottobre 2022. “Pianeti”, mette a disposizione dieci tracce piacevolmente: frizzanti, argute, emozionanti e ingegnose. L’album riesce a destreggiarsi magistralmente fra vari stili, creando a sua volta un ibrido mozzafiato: un puro, inconfondibile e amabile rock, sfumature di musica elettronica, un formidabile cantautorato e un immersivo genere acustico. Campagnolo e Marenduzzo sfoggiano il meglio che ogni ascoltatore potesse mai desiderare, questo è stato possibile grazie a: un canto deciso e rassicurante, una chitarra elettrica da mille e una notte, una batteria scattante, una chitarra acustica nostalgica e romantica, un basso onirico e un synth ipnotico. “Pianeti” contiene storie diverse fra loro accomunate da uno sguardo disincantato, a tratti malinconico, sull’amore e i rapporti umani. Altro denominatore comune è rintracciabile nelle melodie, che mantengono l’obiettivo di far ballare, magari con gli occhi lucidi, a piedi nudi sulla spiaggia in autunno. Con “Pianeti”, torna a trovarci in chiave trionfante, il meglio del rock e del cantautorato italiano degli anni ’70 e ’80, gli ascoltatori non si annoieranno mai con questo disco, inarrestabile e irresistibile allo stesso tempo. Non c’è miglior notizia per noi e per voi, di poter decretare la vittoria di questo affascinante duo veneto, il quale ha saputo dare lustro a “Pianeti”, la lode per questo disco e per i Bob Balera è strameritato, le tematiche cantante e sviscerate in esso, rappresentano i problemi e i dubbi della nostra quotidianità: realizzazione personale, amore, delusioni varie, fiducia, costruzione dei rapporti interpersonali, sofferenze variegate, disincanto ecc. “Pianeti” è un album dalla grande capacità ricettiva, nel disco niente è dato per scontato, complimenti ragazzi.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...