I Nuju tornano sulle scene con il nuovo album “Clessidra”

NUJU
“Clessidra”

Pubblicato da Manita Dischi/iCompany il sesto album in studio della band calabrese: un concept sul “tempo” e le sue declinazioni

ASCOLTA IL DISCO SU SPOTIFY

Anticipato dai singoli apripista “Sopra l’equatore” e “Sotto l’equatore“, è ora disponibile online su tutti gli store digitali “Clessidra”, il nuovo disco dei Nuju pubblicato da Manita Dischi con edizioni Manita/iCompany/Sud Studio. L’album arriva a circa quattro anni di distanza da “Storie vere di una nave fantasma” e rappresenta il sesto LP della band di origine calabrese ma di stanza a Bologna. Le undici canzoni che compongono l’album hanno avuto una gestazione lunga, interrotta anche dai due anni di pandemia. Alla fine delle registrazioni era comunque chiaro che in ogni canzone si parlava del tempo e delle sue declinazioni, con l’immancabile ironia che contraddistingue la band. Tempo che passa veloce, tempo che scorre lento, tempi che corrono, tempi che cambiano. La musica accompagna le parole traendo ispirazione da suoni mediterranei, che mescolati al rock creano un sound omogeneo ma ricco di sfumature. Come in una clessidra, che a secondo del verso in cui viene posta ci sposta in un tempo ma anche in un luogo diverso, il tempo non scorre allo stesso modo ma a velocità diverse. Un po’ come nel mondo attuale: il Nord del mondo a una velocità e il Sud del mondo a un’altra velocità. Le canzoni ci invitano ad afferrare la clessidra della nostra vita, capovolgendola di proprio pugno all’infinito. 


Tracklist
1. Ferro e ruggine
2. Di getto
3. La nostra sicurezza
4. Titoli di coda
5. Sopra l’equatore
6. Sotto l’equatore
7. Tempo perso
8. Vecchio disco
9. Basta!
10. Gira feat. Modena City Ramblers
11. Radici e cicatrici


Credits

Registrato al: Bunker di Rubiera (RE) da Gabriele Riccioni e Lorenzo Iori, eccetto “Ferro e Ruggine” e “La nostra sicurezza”, registrate da Andrea Rovacchi e Lorenzo Iori

Mixato da: Gabriele Riccioni al Bunker di Rubiera (RE), eccetto “Ferro e Ruggine” e “La nostra sicurezza”, mixate da: Andrea Rovacchi al Sonic Temple di Parma

Testi di: Fabrizio Cariati

Musiche di: Marco Ambrosi, Fabrizio Cariati e Lorenzo Iori

“Gira” testo di Davide Morandi e Fabrizio Cariati, musica di Marco Ambrosi, Fabrizio Cariati, Massimo Ghiacci, Lorenzo Iori, Francesco Moneti, Franco D’Aniello, Leonardo Sgavetti, Gianluca Spirito

Edizioni di: Manita Dischi, eccetto “Ferro e ruggine”, “La nostra sicurezza”, “Titoli di Coda”, “Radici e Cicatrici” di Manita Dischi, iCompany, SudStudio


Link
Sito Ufficiale
Facebook
Instagram
Label
Booking

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...